È amore, quando desideri fare la cosa giusta anche se il prezzo da pagare è alto?

Arrivare alla fine di una trilogia è sempre una grande emozione, si tratta di salutare ambientazioni e personaggi che, nel bene o nel male, ci hanno tenuto compagnia per un determinato periodo, facendoci sorridere, arrabbiare ed esultare.. per me scrivere questa recensione significa dire addio ad una storia che mi ha regalato emozioni fantastiche ed uniche, che mi ha fatto amare i personaggi e le avventure che accanto a loro ho vissuto.
Firelight-La ribelle, primo volume della trilogia, mi aveva colpita per lo stile semplice e scorrevole e per il carattere di Jacinda, la draki decisa dai capelli rossi a cui mi sono tanto affezionata. In Vanish-La traditrice avevo apprezzato il modo in cui la storia si apre a nuovi orizzonti, lasciando spazio a personaggi come Cassian e Tamra, che hanno reso la trama più solida e realistica. E arriviamo finalmente al terzo e ultimo volume: Hidden-La prigioniera.
Sono felice e triste al tempo stesso. Triste di dover salutare il mondo dei draki creato da Sophie Jordan, ma felice che la trilogia si sia conclusa così, in modo giusto e soddisfacente. Purtroppo capita sempre più spesso che alle saghe vengano aggiunti volumi inutili, che puntano solo ad allungare la storia e a vendere qualche copia in più.. per fortuna non è stato questo il caso.
Hidden riprende esattamente nel punto in cui Vanish ci aveva lasciati, di conseguenza fin dalle prime pagine si viene sbalzati nel cuore della storia, che ho trovato davvero avvincente e ricca di colpi di scena. Fughe, combattimenti, scoperte e sospance.. non è mancato proprio niente! Dire che l'ho divorato sarebbe un eufemismo.. se ne avessi avuto la possibilità non avrei staccato gli occhi dalle pagine neanche per un istante.
Come sempre lo stile dell'autrice è semplice e molto scorrevole, credo che il suo modo di scrivere, leggero e diretto, abbia fatto sì che mi sentissi così legata a Jacinda e ai suoi pensieri, mentre leggevo avevo l'impressione di essere nella sua testa, di provare quello che provava lei.. ed è una cosa emozionante, che pochi autori riescono a fare. Purtroppo continuo a non amare particolarmente Jacinda e Will come coppia.. nei primi due volumi ho trovato in Will un personaggio molto piatto e noioso, soprattutto se messo a confronto con Cassian. In Hidden devo ammettere che mi sono un po' ricreduta.. non più di tanto, perché continuo a pensare che Will, nonostante non abbia difetti particolarmente evidenti o snervanti, sia un personaggio di sfondo.. non mi ha convinta, insomma. Ma forse il mio parere non conta, in fondo i miei occhi sono tutti per Cassian fin dal primo libro! Sono stata felice di conoscere un nuovo personaggio (di cui non vi svelerò nulla), e con mia grande sorpresa mi sono trovata a dire addio a qualcuno con un po' di tristezza..
Sulla copertina ho poco da dire, è meravigliosa come le altre due, e vedere i tre volumi uno accanto all'altro sullo scaffale.. ah, che bel figurino!
Sul finale naturalmente non dirò nulla, lascio a voi l'onore di scoprire come si conclude la storia di draki, enkros e cacciatori che tanto mi ha appassionata. Sappiate solo che il finale mi ha lasciata soddisfatta, e che questa è diventata senza dubbio una delle mie trilogie preferite, ve la consiglio nella speranza che anche voi troviate tra queste pagine una storia emozionante e coinvolgente, che vi faccia battere il cuore e vi lasci con la voglia di vedervi spuntare due bellissime ali sulla schiena, per poter prendere il volo con Jacinda, Tamra, Cassian e molti altri personaggi, sulle montagne nebbiose di questo magico mondo popolato di draki.