Che cosa significa amare?

My dream is you - Serena Tristini
Quando ho iniziato questo libro non sapevo esattamente cosa aspettarmi. Ero al corrente della profonda passione che l'autrice provava verso Robert Pattinson, ma ero davvero curiosa di scoprire come la storia Aurora e Robert si sarebbe evoluta.. perché diciamocelo, la possibilità che una celebrità del genere voli in Italia per una vacanza e si innamori è indubbiamente remota. Eppure.. eppure ciò che Serena prova verso Rob - da non confondere con il rubacuori Edward Cullen - è un amore tanto reale e intenso da portarla a scrivere, a mettere nero su bianco i suoi sogni. My Dream is You è un romanzo piuttosto breve, ma anche molto onesto. È chiaro fin dalle prime pagine, grazie alla prefazione di Ilaria Militello - autrice di Love Vampire - che questo lavoro non era nato con l'idea di essere pubblicato e quindi, di conseguenza, letto da altri. E nel complesso lo si nota. Non perché sia scritto male o perché siano presenti errori di qualunque tipo, ma semplicemente lo si avverte nel modo di scrivere, nel sentimento reale e passionale che trapela dalle pagine, quello che di solito caratterizza la prima stesura di tutti i romanzi, che vengono poi smussati e rimodellati prima di finire nelle mani dei lettori. Questo filtro, in My Dream is You, non c'è. Quello che leggiamo è un filo diretto dei sogni e dei pensieri dell'autrice, e questo rende la lettura bizzarra, originale e curiosa.
Sono dell'idea che fantasticare sia una cosa sana, lo facciamo tutti. E da queste fantasticherie nasce la storia di Aurora, una storia tenera e divertente, un po' inverosimile ma che fa sognare, classica come solo i romanzi d'amore sanno essere.
Se vogliamo dare uno sguardo allo stile, sicuramente qualche pecca da segnare c'è, come l'utilizzo eccessivo di punti esclamativi e - ma qui si tratta poi di gusti - di parolacce. Ma non infastidiscono più di tanto e, ancora più importante, non rallentano la lettura, al contrario, lo stile è tanto scorrevole da far divorare il libro in pochissimo tempo.
E qui finiscono le mie critiche.. poche, no?
 
"Mi sono sempre sentita fuori posto, dovunque e con chiunque. Sono sempre stata molto indipendente e spesso mi piaceva stare sola. Mi preoccupavo del benessere altrui, che mettevo sempre al primo posto, anche davanti ai miei bisogni."
 
Di punti positivi invece ne ho trovati parecchi, alcune scene le ho trovate molto ben descritte e mi hanno coinvolta molto, non appena trovavo qualche minuto per leggere tornavo da Rob e Aurora, curiosa ed emozionata. È un libro corto, ma che racchiude nelle pagine tante, tantissime cose: amore, speranza, amicizia, famiglia, colpi di scena, dubbi e passione. Non gli manca davvero niente! E un appunto devo farlo: il finale, ragazzi.. il finale! Commovente -lo ammetto, mi è partita la lacrimuccia, che posso farci? - e divertente al tempo stesso.. non poteva concludersi in modo migliore!
E, anche se non siete fan di Robert Pattinson, non scartate My Dream is You dalla vostra lista dei desideri, perché questo potrebbe essere un qualsiasi romanzo d'amore, potrebbe raccontare la storia qualunque di una ragazza e di una celebrità, quindi non fatevi frenare, levatevi dalla testa il bel vampiro di Twilight, che qui c'entra poco o niente, e concedete una chance a questa giovane autrice!
Che altro dire? Sono felice di essermi prestata per la cover di questo libro, e se mai l'autrice dovesse pubblicare qualche altro lavoro sarò la prima a volerlo leggere!