«Un romanzo che vi farà palpitare il cuore.»

Se fosse per sempre  - Tara Hudson, Paola Bonini

Con Hereafter - titolo originale del romanzo - si apre una trilogia Young Adult (o forse Urban Fantasy? Bravo chi ci capisce qualcosa, io mi arrendo!) dalla trama davvero interessante. Al bando i vampiri, che ormai non vanno più di moda, bye bye ad angeli e licantropi e un saluto anche agli Zombie.. qui, si parla di fantasmi.
In particolare si parla di Amelia, che da anni vaga sulla riva del fiume in cui è annegata, in uno stato di perenne confusione, divisa tra incubi e realtà senza sapere come uscirne, finché un giorno da quelle acque che tanto tempo prima l'avevano inghiottita, Amelia porta in salvo un ragazzo che cambierà per sempre la sua vit.. ehm, be', la sua morte.
Se fosse per sempre è un libro che si legge tutto d'un fiato, probabilmente è anche merito del formato gigantesco e dei bordi esagerati, penso che se la Nord lo avesse stampato con un formato normale le pagine non sarebbero arrivate neanche a 300, ma così lo hanno stampato e così ce lo teniamo. Dicevo, la storia di Amelia e Josh è romantica e triste, si legge davvero in poco tempo e in generale mi è piaciuta, anche se non racconta nulla di nuovo.. è il tipico YA per eccellenza, carino e piacevole, ma che non lascia molto a lettura conclusa.
Lo stile della Hudson mi ha fatto apprezzare in particolare i sogni/incubi di Amelia e una nota di merito va sicuramente all'ambientazione un po' cupa e leggermente angosciante che è riuscita a creare, l'ho trovata molto realistica e mi ha fatto sentire parte della storia.. è uno stile coinvolgente, semplice e d'impatto, molto appropriato visto il tipo di romanzo.
Sui personaggi non posso dire lo stesso, purtroppo.. nessuno di loro mi è risultato antipatico, ma non mi sono neanche piaciuti particolarmente, li ho trovati un po' piatti e ho fatto fatica ad apprezzarli, anche se svolgono bene il loro ruolo e non posso certo dire che siano brutti o mal riusciti, semplicemente non mi hanno entusiasmato troppo.

Se fosse per sempre mi ha regalato esattamente la lettura che mi aspettavo, scorrevole e con un buon ritmo, ma un po' troppo tranquillo per i miei gusti.. i colpi di scena sono pochi e anche nei momenti di azione le emozioni restano piuttosto piatte, diciamo che fa un po' fatica ad ingranare e solo verso il finale inizia a vedersi la storia che, spero, migliorerà nel secondo volume. Peccato, perché l'autrice riesce a coinvolgere davvero molto il lettore e a tenerlo con il fiato sospeso, ma la trama non si è sviluppata abbastanza da emozionarmi.. manca un po' di sentimento (non nel senso di romanticismo), che solitamente in questo genere di letture mi piace molto, ma nonostante queste piccole lacune è un libro che mi sento di consigliare a chi cerca qualcosa di leggero ma non "inutile". Leggerò sicuramente il seguito perché sono convinta che la storia possa dare molto, molto di più!