Sette sono i magici Talismani da recuperare, oltrepassando il cielo, la terra e il mare..

A inizio mese Luca Azzolini, autore che conoscevo già grazie a Evelyn Starr, è tornato in libreria con i primi due volumi della sua nuova saga Nelle Terre di Aurion, che ho letto con tantissima curiosità, attratta non solo dalle meravigliose copertine, ricche di dettagli e ben curate, ma anche dalla trama che prometteva tanta avventura, magia e mistero.. le mie aspettative sono state soddisfatte? Direi proprio di sì!
Il Libro del Sapere e Il Calice della Verità mi hanno tenuto compagnia per un paio di pomeriggi, trasportandomi nella magica Aurion, una terra ricca di bellezza, ma anche di oscurità e di creature terrificanti, comandate dall'Oscuro Principe della Notte. Ma come da sempre ci viene insegnato, la speranza non si spegne mai, neanche in un regno soggiogato da un Principe malvagio.. e la speranza di Aurion risiede in Dorian, che affronterà pericolose avventure e creature spaventose per liberare il regno, recuperando sette magici talismani.. Seguire Dorian, Mayra, Ravi e gli altri personaggi in questa avventura mi ha divertita molto, la storia è ricca di colpi di scena e una cosa è certa: non ci si annoia mai! Il pericolo è sempre dietro l'angolo e niente è come sembra ad Aurion.
Ci tengo a spendere due parole sullo stile, di questo autore italiano, che mi è davvero piaciuto molto. Nelle Terre di Aurion è una saga indirizzata a lettori molto giovani, a partire dai 9 anni, e tenendo conto di questo ho apprezzato la decisione di pubblicare i romanzi in più volumi brevi, penso che sia un ottimo modo per invogliare i ragazzi a leggere (come se le cover non bastassero!), ma pubblicare per i giovani non significa scrivere banalità, e Azzolini mi ha davvero sorpresa con il suo stile: l'ho trovato semplice e scorrevole, ma molto coinvolgente e con delle belle descrizioni, le sue parole mi hanno letteralmente trascinata dentro le pagine, ad Aurion, come se le avventure di Dorian le stessi vivendo in prima persona, affiancata da tutti gli altri personaggi, che sono sempre ben caratterizzati e trovano il loro posto nella storia. La trama non è delle più originali, ma mi è comunque piaciuta, sono romanzi che mischiano alla perfezione lealtà, pericolo e magia.
Per concludere, questi primi due volumi delle avventure di Dorian mi hanno fatto una buona impressione e sono felice di averli letti, mi sono avvicinata ad un autore di cui fin'ora non avevo mai letto niente - anche se possiedo già qualche altro suo romanzo - e la curiosità di proseguire con la storia c'è, quindi non vedo l'ora che arrivi novembre per poter stringere tra le mani il terzo e il quarto volume! È una serie davvero carina, che appassionerà i giovani lettori e insegnerà ai bimbi - ma anche ai grandi.. - che la luce non svanisce mai, se si sa dove cercare.